A latere della manifestazione in programma il 9 giugno alle ore 10:00 presso l’Aula Fermi della Biblioteca dell’Università del Molise in Viale Manzoni a Campobasso, l’ANPI Molise consegnerà un riconoscimento ad Andrea Gianfagna, dirigente sindacale appassionato di storia nato a Campobasso nel 1926 ed impegnato da 72 anni con ruoli di primo piano all’interno della più grande confederazione sindacale italiana.
Andrea cominciò a lavorare già nel 1945–46 in una cooperativa promossa dal CLN, il Comitato di Liberazione Nazionale Antifascista, e da allora ha trascorso 72 anni nella CGIL adoperandosi per tutelare i lavoratori nel rispetto dei principi sanciti nella Carta Costituzionale, difendendone i valori e promuovendone gli ideali ed i contenuti.
La sua testimonianza di vita, sempre dalla parte del lavoro e dei lavoratori, è un esempio straordinario di abnegazione sociale, educazione politica e senso del dovere, esponendosi contro la Polizia di Scelba, subendo arresti e processi, dirigendo importanti filoni di categorie nazionali della CGIL, agevolando, attraverso la sottoscrizione dei Contratti Collettivi di Lavoro e pressioni sulle Istituzioni, il miglioramento delle condizioni salariali e di vita di milioni di lavoratori italiani.
La sua militanza antifascista e la correttezza del suo operato politico e sindacale, mai improntato allo scontro preconcetto, è anche per l’ANPI Molise un esempio positivo da indicare alle nuove generazioni come modello di militanza sociale.
Campobasso, 8 giugno 2018
L’ANPI Molise
Presidente Loreto Tizzani
Ufficio di Presidenza
Michele Petraroia
Dante Leva
Rifeo Campanella