A Campobasso in Piazza Municipio i militanti dell’ANPI hanno approntato banchetti informativi per distribuire materiali antifascisti e sensibilizzare i cittadini
- Home
- Articoli taggati "costituzione"
Articoli taggati "costituzione"
Noi stiamo con Mimmo

L’Italia capace di costruire ponti e non muri, che è meno becera e urlante ma più forte di quella che ogni giorno appare sui mezzi di comunicazione, si stringe in questi giorni intorno a Mimmo Lucano messo sotto processo
anpi, costituzione, Mimmo, Molise, noi, resistenza, stiamoAppello alla Costituzione

L’autorizzazione rilasciata dall’Amministrazione Comunale di TERMOLI per il 20 gennaio 2019 alla formazione politica FORZA NUOVA che si richiama apertamente all’ideologia fascista e ne usa, pubblicizza i simboli ed i
anpi, appello, costituzione, culturale, democratiche, forze, libertà, mobilitazioneAntifascismo e Costituzione. Restiamo vigili!

Le recenti dichiarazioni di un Ministro del Governo Conte sull’abrogazione della Legge Mancino ha trovato l’immediata e netta contrarietà del Presidente Nazionale ANPI, Carla Nespolo, che ha giustamente rimarcato il rischio di un progressivo scivolamento istituzionale su posizioni, pratiche, metodologie e provvedimenti sempre più lontani dalla Carta Costituzionale.
anpi, antifascismo, costituzione, Molise, restiamo, vigiliTrivento 27 Aprile 2018. Iniziativa Pubblica sul tema del calo demografico nelle aree marginali e montane “La Costituzione Italiana e i Diritti del Lavoro nelle nostre aree interne”

Il trentennale impegno della CARITAS diocesana di TRIVENTO sui temi dello sviluppo locale, del lavoro, delle tutele sociali e dello spopolamento nelle aree interne del Centro-Sud, ci offre la possibilità di collocare il seminario di studi in programma nel pomeriggio, nel solco di un cammino intrapreso con dedizione, competenza e determinazione dalla fine degli anni Ottanta, con
aree, associazione tedeschi, calo, costituzione, demografico, diritti, iniziativa, interne, italiana, lavoro, marginali, montane, pubblica25 Aprile Festa della Liberazione

Destinazione Costituzione
Antifascismo, pace, uguaglianza
Il Molise partecipa con più eventi promossi da amministrazioni locali, movimenti politici, associazioni culturali, e organizzazioni sindacali alle celebrazioni del 25 Aprile per ricordare la liberazione dell’Italia dall’oppressione nazifascista e dall’occupazione tedesca.
25 aprile, anpi, antifascismo, costituzione, destinazione, festa, liberazione, Molise, pace, uguaglianzaAppello a tutte le Istituzioni democratiche “MAI PIU’ FASCISMI” in difesa della Costituzione Italiana

Nel 70° anniversario dell’entrata in vigore della Carta Costituzionale, riemergono nel Mondo, in Europa e in Italia, inquietanti richiami all’ideologia nazifascista con fatti, episodi, leggi e politiche che destano un allarme crescente e che meritano di essere contrastate con fermezza sul piano educativo, sociale e culturale per non incorrere nel rischio di rivivere gli orrori delle leggi
anpi, appello, costituzione, democratiche, difesa, istituzioni, italiana, MAI PIU' FASCISMICostituzione Italiana

1948 – 2018
70 ANNI ED E’ ANCORA DA ATTUARE!
L’ANPI Molise ricorda i 70 anni della Costituzione Italiana, e ne rimarca la lungimiranza dei principi, l’apertura culturale ed i forti valori etici, egualitari, solidali e pacifisti che hanno saputo accompagnare il progresso civile e democratico del nostro Paese
70 anni, ancora, anpi, attuare, costituzione, italiana, MoliseAutonomia e Cooperazione. Si avvii la sperimentazione dell’art.117 della Costituzione

AUTONOMIA E COOPERAZIONE. LA REGIONE MOLISE AVVII LA SPERIMENTAZIONE DELL’ART. 117 DELLA COSTITUZIONE :
< “La legge regionale ratifica le intese della Regione con altre Regioni per il miglior esercizio delle proprie funzioni, anche con l’individuazione di organi comuni.” >
I baccanali di fine legislatura a stento restituiranno parte del dovuto ai creditori, pubblici e privati, che a vario titolo attendono di essere pagati da mesi, o da anni come nel caso delle Pro-Loco. La Regione Molise è priva di un Direttore Generale per il
autonomia, cooperazione, costituzione, michele petraroia, Molise, Petraroia, regione, sperimentazione