I ragazzi del Liceo Musicale “T. Stigliani” di MATERA accoglieranno con le note di “CARUSO” i 300 studenti che arriveranno domattina all’auditorium comunale della CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA 2019, per ricordare
- Home
- Articoli taggati "emigranti"
Articoli taggati "emigranti"
Molisani nel Mondo: Alcuni emigranti nati a Limosano nel 1949 sono tornati a festeggiare i 70 anni al proprio paese

Al termine della funzione religiosa in programma domattina 12 agosto a LIMOSANO il Parroco Don Aloys Mawali giunto da due anni in Paese leggerà questo messaggio di saluto del Vescovo di Campobasso:
In Venezuela non sarà Natale. Il Molise non dimentichi i propri emigranti!

Alle 16.30 del 21 dicembre presso i locali del Centro del Volontariato – TERZO SPAZIO in Via Cirese al Quartiere CEP a Campobasso, si terrà l’incontro con il Prof. Michele Castelli, docente dell’Università di CARACAS originario di Santa Croce di Magliano recentemente insignito del riconoscimento di
associazione tedeschi, comitato, emigranti, Molise, Natale, Pro VenezuelaMemorial Day per Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti. 23 agosto 2017 Torremaggiore (FG)

L’Associazione Sociale e Culturale “Padre Giuseppe Tedeschi Onlus” aderisce al “Memorial Day per Nicola SACCO e Bartolomeo VANZETTI” in programma il 23 agosto a Torremaggiore per ricordare il 90° anniversario della barbara esecuzione della sentenza di morte della giustizia americana contro due
anniversario, associazione tedeschi, day, emigranti, equo, lavoratori, Memorial, padre giuseppe tedeschi, sacco, salario, Torremaggiore, VanzettiPrimo incontro del Comitato Molise Pro Venezuela per avviare inziative umanitarie

L’Associazione Sociale e Culturale Padre Giuseppe Tedeschi Onlus ed il Comitato Molise Pro Venezuela hanno promosso un’iniziativa venerdì 11 agosto 2017 per aiutare gli italiani che vivono in quel paese, attualmente privo di farmaci, alimentazione e sicurezza, a causa dei problemi politici, sociali ed economici che stanno vivendo.
aiuti, avviare, comitato, emigranti, molisani, Molise, Pro Venezuela, umanitariVisita Mons. Adilson Pedro Busin alla Cattedrale di Guardialfiera

Mons. Busin,
insieme ai volontari dell’Associazione “Padre Giuseppe Tedeschi”, missionario salesiano molisano assassinato dagli squadristi della morte il 02.02.1976 in Argentina, Le porgiamo il benvenuto nella nostra regione e nella sua Cattedrale a Guardialfiera.
Emigrazione. Una pagina della nostra storia

Un grazie di cuore al Console di Pittsburgh, autore della pubblicazione sulla tragedia mineraria di Monongah che ieri si è soffermato sulle sofferenze di tanti emigranti italiani e molisani, caduti sul lavoro nella costruzione delle ferrovie americane, nelle aziende siderurgiche, nei cantieri edili e nelle miniere. Di molti di loro si sono perse le tracce, non
associazione tedeschi, Console, emigranti, emigrazione, fortuna, immigrati, lavoro, Maestri, marcinelle, monongah, nostra, padre giuseppe tedeschi, padre josè, pagina, ricordare, sociale, storiaMolise in fermento per eventi e rientri!

I nostri borghi si vestono a festa per accogliere turisti ed emigranti in una gara suggestiva tra un pullulare di eventi ed iniziative culturali che si moltiplicano dalle Mainarde all’Adriatico senza soluzione di continuità. Nel mentre a Termoli fervono i preparativi per San Basso, Capracotta organizza una delle più
accogliere, delega molisani nel mondo, emigranti, eventi, michele petraroia, Molise, Petraroia, rientri, turistiIl Molise che non si arrende “Castelluccio Acquaborrana”

Domenico lasciò Castelmauro a 10 anni ed emigrò con la famiglia in una città del Belgio, HERSTAL con 40 mila abitanti che ha saputo accogliere tanti italiani, molti molisani e poco meno di 2 mila persone dell’antico borgo di “Castelluccio Acquaborrana”.
beglio, castelmauro, delega molisani nel mondo, emigranti, gemellaggio, herstal, michele petraroia, Molise, Petraroia