La democrazia va difesa ogni giorno e non si può rimanere indifferenti rispetto ai comportamenti, alle politiche, ai metodi, ai provvedimenti, alle scelte amministrative e alle dichiarazioni del Ministro degli Interni che non
- Home
- Articoli taggati "sinistra"
Articoli taggati "sinistra"
NICOLA CRAPSI: Antifascista emblema del movimento sindacale e della sinistra del Molise. Un ricordo nel giorno della Festa dei Lavoratori!

Il 3 maggio, a poche ore dalla Festa dei Lavoratori, per iniziativa di una delle più significative associazioni culturali nazionali si terrà a CAMPOBASSO un seminario per ricordare NICOLA CRAPSI figura simbolo del movimento sindacale e della sinistra molisana. Nato a Santa Croce di Magliano il
Antifascista, Crapsi, emblema, festa, giorno, lavoratori, Molise, movimento, Nicola, ricordo, sindacale, sinistraRicomporre a sinistra una rete di forze politiche e sociali capaci di costruire un Mondo più giusto, equo e solidale
Andrea Gianfagna: Impegno e passione dalla parte del lavoro

Sala Fermi Biblioteca dell’Università del Molise Viale Manzoni – Sabato 9 giugno 2018 ore 10.00
Il Coordinamento Regionale del Movimento “Uniti a Sinistra per un Nuovo Ulivo” ringrazia ANDREA GIANFAGNA, la casa editrice Ediesse, i relatori e la CGIL, per aver promosso per sabato 9 giugno alle ore 10.00 presso la sala Fermi della Biblioteca dell’Università del Molise in Viale Manzoni a Campobasso, la presentazione del libro:
Andrea, Gianfagna, impegno, lavoro, nuovo, parte, passione, sinistra, ulivo, unitiIl tempo della generosità e della chiarezza

Proposta alle forze politiche e sociali della sinistra e del campo democratico.
La crisi istituzionale davanti a cui ci troviamo affonda le radici nella crisi del sistema politico e ancor di più in quella economica che ha minato profondamente la coesione sociale e che oggi mette in discussione la tenuta stessa della nostra democrazia.
Sconfitto il Lavoro, scompare la Sinistra. Gramsci ammoniva che quando si perde si rifletta sugli errori e si riparta da capo

SCONFITTO IL LAVORO, SCOMPARE LA SINISTRA. Antonio Gramsci ammoniva : “Quando perdi, rifletti sugli errori e riparti dall’inizio”.
La sinistra ha senso se è capace di rappresentare il lavoro, le periferie, gli ultimi, le fasce popolari meno abbienti e quella parte di cittadini che si riconosce nei valori costituzionali dell’antifascismo, del rispetto dello Stato e delle Istituzioni democratiche,
Gramsci, lavoro, michele petraroia, Petraroia, scompare, sconfitto, sinistraDocumento politico nazionale per una sinistra sociale, socialista, per il lavoro

Sottoscrivo il documento che avete predisposto a livello nazionale ed auspico l’avvio di una riflessione profonda sulle ragioni storiche, politiche, economiche e sociali, che hanno reso marginale, ed oserei dire irrilevante, la cultura del lavoro e gli ideali del socialismo in Italia.
documento, lavoro, michele petraroia, nazionale, Petraroia, politico, sinistra, sociale, socialistaIl sapere e la destrezza insuperabile della scuola democristiana

FRATTURA CHIAMA, RUTA RISPONDE. PROSEGUE IL VALZER POST-DEMOCRISTIANO !
Cresciuti insieme nelle giovanili della DC, hanno imparato la politica sullo stesso spartito musicale, ne hanno condiviso gli odori, le pratiche ed i sotterfugi, e si sono ritrovati nel corso del tempo a ballare lo stesso Valzer senza mai lasciarsi veramente.
michele petraroia, nuovo, Petraroia, sinistra, ulivo, unitiLettera a Nicola Fratoianni – Segretario di Sinistra Italiana

Caro Segretario ritengo utile non far passare sotto silenzio la pesante disfatta elettorale riportata dalla sinistra italiana il 4 marzo. Ogni rimozione, banalizzazione o distrazione del gruppo dirigente nazionale, regionale e locale di SINISTRA ITALIANA, contribuirebbe ad alimentare la disaffezione politica, il senso di rassegnazione ed i peggiori sentimenti di rabbia e
italiana, lettera, Molise, sinistra