A Campobasso in Piazza Municipio i militanti dell’ANPI hanno approntato banchetti informativi per distribuire materiali antifascisti e sensibilizzare i cittadini
- Home
- Articoli taggati "tutelare"
Articoli taggati "tutelare"
Eolico selvaggio. Una lotta impari

EOLICO SELVAGGIO. TROPPO FORTI GLI INTERESSI IN GIOCO. LE AREE POVERE E MARGINALI DEL SUD SEMPRE PIU’ A RISCHIO.
Ho apprezzato il risalto dei mass-media alla bella sentenza del TAR Campania che momentaneamente blocca uno dei tanti progetti di installazioni di pale eoliche al confine col Molise, ed ho preso atto della
Edilizia. Sostenere l’apertura dei cantieri e tutelare operai e imprese locali

90 MILIONI APPALTATI ENTRO IL 30 GIUGNO 2016. QUANDO APRONO I CANTIERI ? CHI TUTELA LE IMPRESE LOCALI E GLI OPERAI EDILI DEL MOLISE ?
Entro il 30 giugno del 2016 sono stati appaltati 90 milioni di euro di opere pubbliche per 59 interventi che saranno realizzati da 56 imprese. Completati gli adempimenti amministrativi e superata la stagione
Tutelare l’acqua come bene pubblico inalienabile

E COINVOLGERE I COMUNI NELLA PREDISPOSIZIONE DELLA PROPOSTA DI LEGGE SULL’EGAM.
Il Comitato Promotore Regionale di Sinistra Italiana prende atto che questa mattina si è svolta la riunione congiunta tra Commissione Bilancio e Commissione Ambiente della Regione Molise per calendarizzare le
Sinistra Italiana – Comitato Promotore del Molise: Manifestazione

“Votare NO al Referendum per Tutelare il Lavoro e il Sociale Salvaguardare l’Ambiente e Difendere la Sovranità Popolare”
Il 30 novembre alle 18:00 presso la Tipografia Palladino a Campobasso si terrà un incontro pubblico organizzato dal Comitato Promotore Regionale di SINISTRA ITALIANA sul NO al Referendum.
Ammortizzatori sociali in deroga. La Regione Toscana adotta le linee guida per tutelare anche i lavoratori delle aree di crisi a cui è scaduta la mobilità

Buona notizia dal confronto Stato – Regioni per il rinnovo dell’Accordo Quadro sulla gestione dei Centri per l’Impiego. Sono state accantonate risorse pari a 220 milioni di euro nella legge di bilancio 2017 per coprire per 2/3 a carico dello Stato e per 1/3 a
accordo, ammortizzatori, aree, centri, crisi, guida, impiego, in deroga, lavoratori, linee, michele petraroia, mobilità, Petraroia, regione, regioni, rinnovare, scaduta, sociali, stato, Toscana, tutelareCentri per l’Impiego. Previsti 220 milioni di euro nella finanziaria 2017 per rinnovare l’accordo Stato – Regioni

AMMORTIZZATORI SOCIALI IN DEROGA. LA REGIONE TOSCANA ADOTTA LINEE GUIDA CON DGR 1101/08.11.2016 PER TUTELARE ANCHE I LAVORATORI DELLE AREE DI CRISI A CUI E’ SCADUTA LA MOBILITA’.
Buona notizia dal confronto Stato – Regioni per il rinnovo dell’Accordo Quadro sulla gestione dei Centri per l’Impiego. Sono state accantonate risorse pari a 220 milioni di
Salvaguardare il Molise dalla devastazione dell’eolico selvaggio

TUTELARE IL PARCO DELLE MORGE, L’AGRICOLTURA E L’AMBIENTE. CONFERENZA STAMPA.
Lunedì 24 ottobre alle ore 10.30 si terrà un incontro pubblico a Bagnoli del Trigno promosso dai Comuni di Bagnoli del Trigno e Pietracupa, dal Parco delle Morge e dalla
Tutelare la Costituzione con una mobilitazione culturale e di merito scevra da radicalismi

Le recenti prese di posizioni del Comitato Direttivo Nazionale della CGIL, del Coordinamento Nazionale di Uniti a Sinistra e di altre formazioni, associazioni e movimenti, evidenziano correttamente le ragioni di merito addotte per sostenere un NO argomentato alle modifiche della Costituzione.
anpi, costituzione, culturale, merito, mobilitazione, No, Redeferendum, tutelare