Ho letto con attenzione i riferimenti contenuti in un recente comunicato sull’attività di concertazione condotta dal Partenariato Economico e Sociale nella seconda metà degli anni novanta e forieri di importanti atti di Programmazione. Il Forum degli Interessi avviato nel 1995 seppe coinvolgere prima gli
istituzionale
Autonomia regionale tra vertenze aperte, opportunità mancate e nuova emigrazione

Nel mentre nella Commissione Bilancio si susseguono i rilievi del Partenariato Economico e Sociale sulla manovra finanziaria regionale per il 2018, che evidenziano i limiti strutturali e le asfissie di un Bilancio strozzato da debiti, tagli nazionali, mutui e rientri da disavanzi, il 54° anniversario della legge istitutiva
aperte, autonomia, emigrazione, mancate, michele petraroia, nuova, opportunità, Petraroia, regionale, vertenzeLo scontro politico non accentui la crisi del Molise!

L’ISTAT ha certificato che nell’ultimo triennio la popolazione molisana è calata di 4.276 unità e secondo una proiezione statistica con questo trend tra 50 anni si prevedono 230 mila abitanti con una perdita di 88 mila unità. Nel 2016 sono andati via dal Sud 60 mila persone, in gran parte giovani, per assenza di prospettive ed il Molise è tra le regioni che riesce a trattenere
bilancio, crisi, michele petraroia, Molise, Petraroia, politico, scontro, sinistraCustodia documenti ed atti della Regione Molise

In riferimento all’allegato articolo menzionato in oggetto, si chiede di acquisire ogni utile e celere riscontro scritto teso a chiarire una vicenda anomala su cui occorre fare luce tempestivamente e con il massimo impegno.
articolo, atti, custodia, documenti, michele petraroia, Petraroia, pubblicatoDelibera del Consiglio Regionale del 10 agosto 2017 di opposizione alla ratifica del Trattato CETA tra Unione Europea e Canada

Si trasmette alla vostra attenzione copia della Delibera del Consiglio Regionale del Molise adottata in data odierna con un voto unanime dell’Aula inerente la ferma contrarietà alla ratifica del Trattato CETA tra Unione Europea e Canada, con l’impegno ad agire istituzionalmente sia nei confronti del Governo che nei confronti del Parlamento per
canada, Ceta, consiglio, delibera, Europea, giorno, michele petraroia, ordine, Petraroia, regionale, trattato, unioneNota ai Sindaci della provincia di Isernia su On. Giovanni Ciampitti

Cari Sindaci,
nella doppia ricorrenza del 140° anniversario dalla nascita e a 50 anni dalla morte dell’Avv. Giovanni Ciampitti, Deputato Molisano all’Assemblea Costituente e Senatore nella legislatura 1948-53, sottopongo alla vostra attenzione
Il commissariamento della democrazia non è la soluzione!

UN MOLISE COMMISSARIATO NON HA FUTURO !
Ordine del Giorno per fermare la ratifica del Trattato CETA sul libero scambio tra Canada ed Unione Europea

ORDINE DEL GIORNO
IL CONSIGLIO REGIONALE DEL MOLISE
Premesso che in questi giorni è stata avviata la trattazione in Senato della ratifica dell’accordo di libero scambio tra Canada e Unione Europea come disciplinato dal Disegno di Legge n. 2849 presentato dal
canada, Ceta, Europea, fermare, giorno, libero, michele petraroia, ordine, Petraroia, ratifica, scambio, trattato, unioneUn meridionale su due a rischio povertà. Molise in affanno. Mutare politiche

AUMENTA IL DIVARIO NORD-SUD. A RISCHIO POVERTA’ UN MERIDIONALE SU DUE. IN MOLISE CALA IL REDDITO MEDIO PRO-CAPITE DELL’11%.
Commentando, in scarsa compagnia, i dati del Rapporto sull’Economia Regionale 2016 della Banca
aumento, cala, divario, Medio, meridionale, michele petraroia, Molise, Nord, Petraroia, povertà, pro-capite, reddito, rischio, Sud