Alla cortese attenzione
Presidente del Consiglio Regionale
Ing. Vincenzo Cotugno
Oggetto: Trasmissione Mozione URGENTE.
Con la presente si trasmette la Mozione URGENTE inerente la Delibera di Giunta Regionale n. 347/2017 “Fondo Regionale di Incentivazione alla Riduzione della Morosità in favore degli Inquilini degli Alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica – II.AA.CC.PP. di CAMPOBASSO ed ISERNIA”.
Distinti saluti.
Campobasso, 23 novembre 2017
Il Consigliere
Michele Petraroia
MOZIONE URGENTE
IL CONSIGLIO REGIONALE DEL MOLISE
Vista la Delibera di Giunta Regionale n. 347 del 2 ottobre 2017 avente ad oggetto “Fondo Regionale di Incentivazione alla Riduzione della Morosità in favore degli Inquilini degli Alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica – II.AA.CC.PP. di CAMPOBASSO ed ISERNIA”;
Letta l’interrogazione consiliare del 18.09.2017 inerente “gli inquilini morosi incolpevoli della Regione Molise” e la risposta del Presidente della Giunta Regionale del Molise del 26.10.2017 Prot. n. 124037/2017 riferita alla stessa materia;
Accertato che gli Avvisi Pubblici degli Istituti Autonomi Case Popolari di Campobasso e di Isernia del 20 ottobre 2017 emanati ai sensi della DGR n. 347 del 02.10.2017 sanciscono l’obbligo a carico degli inquilini di allegare alla domanda per accedere all’abbattimento della morosità copia del versamento a titolo di “acconto” pari al 15% dell’ammontare del debito;
Verificato che la Delibera di Giunta Regionale n. 347 del 2 ottobre 2017 non garantisce una corsia prioritaria nell’accesso ai beneficiari per i casi di morosità incolpevole individuati ai sensi della Legge n. 124 del 28 ottobre 2013, comma 5, art. 6 e della Legge Regionale n. 21 del 2 dicembre 2014;
Considerato che l’emergenza sfratti per morosità incolpevole coinvolge centinai di nuclei familiari rimasti vittime della devastante crisi economica dell’ultimo decennio con innumerevoli contenziosi che si protraggono per anni con procedure su cui sarebbe opportuno fare delle verifiche istruttorie e per importi a debito che variano da poche migliaia di euro a 40/60 mila euro e oltre;
Acquisito che se gli inquilini privi di reddito e di lavoro, sono impossibilitati a pagare canoni di locazione per 60/100 euro mensili, bollette elettriche e imposte per importi modesti a maggior ragione non dispongono del 15% dei fondi da anticipare per importi che variano da 500 a 5 mila euro ed oltre;
Preso atto delle finalità della Legge nazionale n. 124 del 28 ottobre 2013, comma 5, art. 6 e della Legge Regionale n. 13 del 6 maggio 2014, delle Delibere di Giunta Regionale n. 541 del 20.10.2014 e n. 170 del 24.04.2015, e della Legge Regionale n. 21 del 2 dicembre 2014, tese a fronteggiare una grave emergenza sociale aiutando gli inquilini morosi ad abbattere le esposizioni debitorie senza alcun obbligo di anticipare somme elevate di cui non sono in possesso;
IMPEGNA
Il Presidente della Giunta Regionale del Molise a modificare la DGR n. 347 del 2 ottobre 2017, eliminando dal dispositivo l’obbligo di versare il 15% di acconto sul debito maturato in allegato alla domanda e ripristinando le finalità della Legge nazionale n. 124 del 28 ottobre 2013, comma 5, art. 6, della Legge Regionale n. 13 del 6 maggio 2014 e della Legge Regionale n. 21 del 2 dicembre 2014, a partire dalla priorità per la morosità incolpevole, dovuta a perdita di lavoro, malattia e/o altre difficoltà gravi del nucleo familiare.
Campobasso, 23 novembre 2017
Michele Petraroia
DGR 347 del 02.10.2017