Lo sciame sismico di queste settimane ha gettato nello sconforto genitori e studenti, generando apprensione e disorientamento nell’opinione pubblica regionale e facendo tornare attuali le immagini del crollo della scuola di San Giuliano di Puglia del 31
Più impresa per un modello si sviluppo ecosostenibile che superi l’assistenzialismo alle aziende pubbliche decotte

Un forte in bocca al lupo con un grande incoraggiamento ai 18 ex – addetti ITTIERRE che si sono rimboccati le maniche e hanno costituito un’impresa di moda inaugurando la propria sede nell’area artigianale di MIRANDA con una determinazione e una visione che merita il massimo sostegno sociale ed
addetti, delega lavoro, ecodem, ecosostenibile, impresa, ittierre, modello, sviluppoSicurezza sul Lavoro. Non abbassiamo la guardia

Non si hanno tracce dell’ultima visita in Molise di un Ministro del Lavoro e sicuramente colpisce la scelta di un’area svantaggiata ed interna quale comunità in cui svolgere iniziative, sapendo che i temi che si pongono sono più complessi e difficili da risolvere.
agnone, Alto, caduti, delega lavoro, ecodem, ministro, Molise, monumento, sicurezzaPuntare alla qualità dello sviluppo incentivando innovazione ed ecosostenibilità

Dal 2008 la crisi ha cancellato un milione di posti di lavoro in Italia di cui 600 mila nel Mezzogiorno rimettendo in discussione il modello di sviluppo con una selezione delle imprese competitive che si sono innovate e la chiusura delle aziende decotte con tecnologie obsolete ed inserite in contesti a bassa
ecodem, ecosostenibilità, innovazione, qualità, sviluppoDecreto Area di Crisi. Investire su ferrovie, banda ultralarga, ambiente, cultura e turismo

La pubblicazione del Decreto sull’area di crisi industriale complessa del 7 agosto scorso da parte del Ministero dello Sviluppo Economico apre una nuova stagione di opportunità, di investimenti e di crescita per il territorio, ed è auspicabile che le rappresentanze imprenditoriali uniscano le proprie forze con le
adulti, ambiente, area di crisi, banda, cultura, decreto, ecodem, ferrovie, turismoCollegamento ferroviario Campobasso – Roma

L’ennesimo disservizio registratosi ieri sera sulla tratta ferroviaria Campobasso – Roma merita di essere affrontato con una proposta operativa tesa a risolvere il problema alla radice sia per porre termine al disagio dei pendolari che utilizzano il treno per i propri spostamenti sia per consentire alle imprese
campobasso, collegamento, ecodem, elettrificazione, ferroviario, Roma, tratta