Il Capo Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, Angelo Borrelli, nell’allegata nota del 29 aprile 2020 ha sollecitato la Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per gli Affari Regionali ed il Ministero della Salute a risolvere in modo specifico l’attribuzione di funzioni e
- Home
- Articoli taggati "comuni"
Articoli taggati "comuni"
Promozione dello sviluppo locale per macro-aree interregionali, accoglienza e inclusione nei piccoli comuni

Proseguono i seminari organizzati dalla Rete dei Piccoli Comuni #Welcome, promosso dalla CARITAS di Benevento, per contrastare lo spopolamento delle aree interne, favorire progetti di sviluppo per macro – aree
accoglienza, aree, associazione tedeschi, comuni, inclusione, interregionali, locale, macro, piccoli, promozione, sviluppoDisegno legge delega Commissione Rodotà “beni comuni, sociali e sovrani”. PROGETTO DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE
Piccoli Comuni e Welcome: dal Welfare dei servizi al Welfare delle relazioni – Jelsi 07.04.2019
Avviato il confronto sull’emergenza umanitaria in Venezuela, con la Regione Molise, i Comuni, l’Anci, la Caritas ed i Patronati

Insediato un tavolo permanente di confronto sull’emergenza umanitaria in Venezuela presso l’Assessorato Regionale ai Molisani nel Mondo.
Al termine della riunione, presieduta dal Vice Presidente della Giunta Regionale,
Eolico selvaggio a Riccia

I COMUNI SI COSTITUISCANO IN APPELLO A SOSTEGNO DEL MINISTERO DEI BENI CULTURALI E DELLA REGIONE.
Dal carteggio intercorso a seguito della pubblicazione della Sentenza del TAR Molise che autorizza l’installazione di n. 6 pale eoliche nel territorio di Riccia, emerge che la Regione Molise ha chiesto all’Avvocatura Generale di proporre appello al
appello, beni, comuni, costituiscano, culturali, eolico, italiana, ministero, Molise, regione, riccia, selvaggio, sinistra, sostegnoLa sinistra merita rispetto

UN PROGETTO POLITICO PER RILANCIARE I DIRITTI DEL LAVORO, LA GIUSTIZIA SOCIALE, LA DIGNITA’, LA LEGALITA’, LA PACE, IL WELFARE-STATE ED IL RISPETTO DEI BENI COMUNI E DELL’AMBIENTE !
Una donna che non ha soldi per curarsi, un giovane che non ha soldi per proseguire gli studi, un malato di tumore che aspetta 67 anni per andare in pensione percependo 200 euro al mese di assegno di invalidità, un pensionato al minimo che non può
ambiente, beni, comuni, dignità, diritti, giustizia, lavoro, legalità, liberi, merita, michele petraroia, pace, Petraroia, politico, progetto, rilanciare, rispetto, sinistra, sociale, uguali, welfareMolise Acque allerta i Comuni sul razionamento dei flussi idrici

MA CHI CONTROLLA LE DISPONIBILITA’, I PRELIEVI, LA DISTRIBUZIONE, LE PERDITE, LA FORNITURA AD ALTRE REGIONI, I PIANI D’INTERVENTO ED I COSTI GESTIONALI ?
La legge regionale n. 4 del 22 aprile 2017 sull’Ente di Governo dell’Ambito del Molise – EGAM – composta di 24 articoli è rimasta chiusa nel cassetto a impolverarsi, nel mentre le disposizioni della legge n. 37 del 1 dicembre 1999 con cui venne
Acque, allerta, comuni, costi, d'intervento, disponibilità, distribuzione, flussi, fornitura, gestionali, idrici, michele petraroia, Molise, perdite, Petraroia, piani, prelievi, razionamento