MAR DEL PLATA – Cena e Visita alla Colectividad Mafaldesa y Molisana
- Home
- Articoli taggati "molisana"
Articoli taggati "molisana"
75° anniversario dell’assassinio di una partigiana molisana

Nel giorno in cui ricorre il 75° anniversario del suo assassinio, ad opera dei nazi-fascisti, ricordiamo per la prima volta, grazie al rinvenimento del registro di quel giorno, 28 marzo 1944, dell’Ospedale San Giovanni di
75°, anniversario, anpi, assassinio, molisana, partigianaSolidarietà molisana nel Barrios di Quilmes

È stato emozionante scorgere il nome di Josè Tedeschi sulle pareti di una scuola dell’infanzia di Buenos Aires. Il barrios di Villa Itatì vede ammassati come mosche, in ripari di fortuna e senza alcun servizio funzionante, migliaia di bambini, donne e migranti in cerca di opportunità,
associazione tedeschi, Barrios, Giuseppe, molisana, Quilmes, solidarietà, TedeschiUn’ape molisana a Buenos Aires

La fragilità di ciò che resta dell’associazionismo italiano e molisano in Argentina impone una riflessione seria sugli strumenti da attivare per non far disperdere un patrimonio immenso, costituito da decine di migliaia di
Aires, ape, associazione tedeschi, Buenos, molisanaL’emigrazione molisana nel segno della libertà e della giustizia sociale

Il 3 marzo Giuseppe Tedeschi avrebbe compiuto 85 anni se la Triplice A (Alleanza Anticomunista Argentina) non lo avesse sequestrato, torturato e brutalmente assassinato nel 1976. Come ebbero a dire i suoi volontari
associazione tedeschi, emigrazione, giustizia, libertà, molisana, segno, socialeEmigrazione. Una pagina molisana sempre aperta!

Il 30 novembre abbiamo condiviso con le associazioni molisane in Argentina l’intitolazione di una scuola di Buenos Aires a Giuseppe Tedeschi, e con loro ci siamo emozionati nel seguire i vari interventi tra cui quello del
aperta, Argentina, buenos aires, emigrazione, Giuseppe Tedeschi, molisana, pagina, scuolaIncontro con Michela Izzo

L’Associazione Auser “Padre Giuseppe Tedeschi” promuove per il 25 agosto alle ore 10.30 un incontro presso la propria sede in Via Piave, 90 a Campobasso con Michela IZZO, la ricercatrice molisana recentemente insignita del “Mujeres Que Cambian El Mundo” della Repubblica Dominicana per aver realizzato un progetto umanitario capace di migliorare le condizioni materiali di
attribuito, auser, Dominicana, incontro, Izzo, Michela, molisana, padre giuseppe tedeschi, repubblica, riconoscimentoJohn Ciaccia. Un esempio straordinario ed illustre

Giambattista Ciaccia come Padre Giuseppe Tedeschi era nato il 4 marzo a Jelsi. Li separava un anno, il primo nel 1933 ed il secondo nel 1934, ma entrambi seguirono la famiglia rispettivamente verso il Canada e in Argentina, distinguendosi per abmegazione, capacità di integrazione, studi e dinamismo. Come scrive brillantemente il Corriere Canadese John Ciaccia era
auser, canada, Ciaccia, emigrazione, esempio, figura, illustre, John, molisana, padre giuseppe tedeschi, straordinarioBologna “Teatro dell’Argine” di San Lazzaro. 25 gennaio 2017 ore 21.00 Spettacolo del Teatro del Loto “Il Bardo della Libertà”

Caro Franco conosco bene il tuo impegno professionale, accademico e sociale in difesa dei diritti dei lavoratori, con i contenziosi legali che ti hanno visto protagonista come legale di riferimento nazionale della FIOM – CGIL negli scontri più aspri che si sono susseguiti in Italia nell’ultimo decennio.
Arturo, Bologna, diritti, emigrazione, Giovannitti, lavoro, loto, lotte, michele petraroia, molisana, Petraroia, sociali, Stati, storia, teatro, uniti