Nel formulare i più sentiti apprezzamenti per l’impegno assunto dal Ministero della Difesa a inviare sul territorio personale sanitario specializzato a supporto dell’attività di ricognizione e tracciamento del
- Home
- Gli articoli pubblicati da elisabetta brunetti
Gli articoli pubblicati da elisabetta brunetti
75° anniversario della fondazione delle Nazioni Unite

Egregi Amministratori Locali, il 24 ottobre del 1945 per iniziativa di un gruppo di politici di diversi paesi venne fondata una nuova organizzazione internazionale
75°, anniversario, Anpi Basilicata, azione, fondazione, Nazioni, ONU, ordine del giorno, pace, proposta, rilancio, Unite70a Giornata Nazionale delle Vittime degli Incidenti sul Lavoro. Nota
Comune di Toro. Nota

Con la presente comucazione si sollecita la programmazione dei tamponi per gli italovenezuelani che hanno tenuto una cena a Toro nelle scorse settimane, e che prontamente sono stati segnalati dall’Amministrazione
associazione tedeschi, comitato, Comune, Molise, nota, Pro-Venezuela, programmazione, tamponi, ToroNota per la Caritas di Campobasso

Tutti noi, volontari dell’Associazione “Giuseppe Tedeschi”, che abbiamo avuto l’opportunità di conoscere Nicola Palladino ed apprezzarne l’umanità, la generosità, la concretezza e la dedizione verso chi soffre e chi ha bisogno, ci
associazione tedeschi, campobasso, Caritas, dolore, generosità, nota, stringiamo, umanitàL’ANPI Basilicata ricorda la Presidente Nazionale Carla Nespolo

Non solo l’ANPI della Basilicata con tutte le sue strutture, ma tutti gli antifascisti lucani a partire dai giovani, partecipano al dolore che ha colpito l’Italia per la triste scomparsa della nostra Presidente Nazionale Carla Nespolo.
Anpi Basilicata, Carla Nespolo, nazionale, presidente, ricordaNota di cordoglio

Caro Joseph,
tutti noi che ti vogliamo bene e abbiamo avuto modo più volte di vederti, salutarti e ascoltarti qui negli eventi promossi in Molise
Massima cautela per la ripartenza. Impegno per chi versa in sofferenza per il COVID

Il trend in aumento nel Mondo e in diversi Paesi Europei ci intima di procedere con la massima cautela tenendo saggiamente in equilibrio la necessità di non fermare le attività produttive con l’obbligo di salvaguardare la salute e la sicurezza sanitaria della popolazione.
Anpi Basilicata, cautela, Covid, impegno, massima, ripartenza, sofferenza