Caro Jorge,
i volontari dell’Associazione “Padre Giuseppe Tedeschi” inviano i migliori apprezzamenti per l’organizzazione dell’incontro internazionale “Post – MEMORIA desaparec(s)ida” che si terrà dal 1° al 4 novembre 2018 ad Agape (Torino).
Come volontari dell’Associazione non dimentichiamo mai cosa è stato fatto al nostro Sacerdote salesiano sequestrato
- Home
- Articoli taggati "padre giuseppe tedeschi"
Articoli taggati "padre giuseppe tedeschi"
Sicurezza sul lavoro e tutela degli invalidi, degli orfani e dei superstiti

I volontari dell’Associazione “Padre Giuseppe Tedeschi” trasmettono ai dirigenti e agli iscritti dell’ANMIL il proprio apprezzamento per il meritorio impegno sul tema della sicurezza sul lavoro e della salvaguardia degli invalidi e dei superstiti, orfani e vedove.
associazione tedeschi, invalidi, lavoro, orfani, padre giuseppe tedeschi, sicurezza, superstiti, tutelaTarga di riconoscenza “Padre Giuseppe Tedeschi” al parroco Don Arturo Pesagno

Nel festeggiamento del ventinovesimo anniversario dell’Unione Regionale del Molise, il presidente Eugenio Santella e Marite Perrella hanno consegnato un attestato a Hernan Toledo e Daniel Esciolaza in rappresentazione degli “Exploradores de Don Bosco” in riconoscenza al lavoro solidale. Nel trascorrere della festa, si é consegnata una targa di riconoscenza “PADRE GIUSEPPE TEDESCHI”
associazione tedeschi, padre giuseppe tedeschi“Justicia para Romero”. Settimana per la giustizia e la verità. Nota

Caro Jorge,
i volontari dell’Associazione “Padre Giuseppe Tedeschi” ti inviano i migliori apprezzamenti per aver organizzato insieme a tantissime Associazioni la settimana dal 7 al 14 ottobre a Roma per ricordare il sacrificio di Monsignor Oscar Arnulfo Romero Galdámez, arcivescovo di San Salvador.
Puliamo il Mondo dai pregiudizi

PULIAMO IL MONDO DAI PREGIUDIZI, è il titolo della 26esima edizione della campagna organizzata da Legambiente in tutta Italia. Sentiamo forte la necessità di unirci in una Rete con tutte le associazioni che operano sul territorio regionale e che quotidianamente si battono per la difesa dell’ambiente, della legalità, dell’integrazione e contro ogni forma di violenza,
associazione tedeschi, mondo, padre giuseppe tedeschi, pregiudizi, puliamoDal contrasto alla povertà all’accoglienza solidale

Da New York uno dei soci dell’Associazione “Padre Giuseppe Tedeschi”, Alfredo Brunetti, ci invia con un giusto orgoglio, foto e video di un evento sportivo promosso dalla “Cultural Association of The Molise Region” e dedicato al Molise, per attestare, qualora ce ne fosse bisogno, che c’è un Molise che resiste e vuole continuare ad esserci, come ci hanno confermato i 24 ragazzi
accoglienza, associazione tedeschi, contrasto, Molise, opportunità, padre giuseppe tedeschi, povertà, promuovere, solidale, territorioBentornato Autunno a Capracotta e in Alto Molise

Caro Antonio,
i volontari dell’Associazione “Padre Giuseppe Tedeschi” ti inviano i migliori apprezzamenti per gli eventi organizzati in autunno in Alto Molise, tesi a valorizzare le riserve naturali, i tratturi, i borghi, e le produzioni tipiche del territorio, aiutando le zone montane, le aree svantaggiate e le località dell’interno ad inserirsi in circuiti mirati trasformando la propria perifericità in un
Molise. Quale prospettiva?

Nel corso della trasmissione “PRESA DIRETTA” che andrà in onda il 24 settembre sulla terza rete RAI nazionale, ci sarà spazio anche per il Molise, la Regione che non esiste e che nel volgere rapido di un arco temporale di medio termine rischia di sparire a causa delle desertificazione sociale che avanza con un procedere ineluttabile senza incrociare alcuna resistenza attendibile
associazione tedeschi, Molise, padre giuseppe tedeschi, prospettiva, qualeAppello al Presidente del Consiglio. Il Sud ha diritto al futuro!

Egr. Presidente,
in occasione del Suo rientro nel comune natale a Volturara Appula (FG) di domenica 23 settembre, preceduto dalla visita a San Giovanni Rotondo (FG) di sabato 22 settembre per partecipare al 50° anniversario della morte di San Pio di Pietrelcina, ci permettiamo di trasmetterLe un appello molto semplice sul diritto al futuro delle aree interne dell’Italia Meridionale.