Nato nel 1921, Agostino come tante famiglie di Riccia seguì il padre ed i fratelli per andare a mezzadria nei primi anni trenta nelle campagne di Campobasso. A 20 anni viene chiamato alle armi e spedito in Russia a combattere. Travolto insieme a tutto l’esercito italiano dalla disfatta sul
- Home
- Articoli taggati "coraggio"
Articoli taggati "coraggio"
“Dagli scioperi di Castellino del Biferno a portavoce del Premier Canadese”

ANGELO PERSICHILLI incontra una delegazione dell’Associazione Padre Giuseppe Tedeschi e dichiara: «Ha avuto più coraggio chi è rimasto in Molise e non chi è andato via».
Angelo è una persona pacata, un uomo libero e un brillante giornalista che è riuscito ad affermarsi ai massimi livelli in Canada fino ad essere il capo-ufficio stampa del Primo Ministro Stephen Harper, dopo aver lavorato al “Toronto Star” al Corriere
associazione tedeschi, canadese, coraggio, delegazione, Molise, portavoce, premier, scioperiNon esiste democrazia dove manca la legalità!

NON ESISTE DEMOCRAZIA DOVE MANCA LA LEGALITA’
Secondo il “Times Magazine” Lucky Luciano è stato uno dei 20 uomini più potenti del XX° secolo. Nato il 24 novembre 1897 in provincia di Palermo a dieci anni già taglieggia i compagni di scuola a New York,
coraggio, democrazia, legalità, michele petraroia, Petraroia, sacrificio, sinistra, uniti, vittimeAttilio Brunetti. Esempio di coraggio e lealtà

L’ANPI sarà presente il 25 ottobre ad Oratino, paese di origine del Partigiano Attilio BRUNETTI, con il Vice Presidente Nazionale Luciano Guerzoni, il Presidente ANPI Molise Loreto Tizzani, l’Ufficio di Presidenza Michele Petraroia, Rifeo Campanella e
anpi, Attilio, Brunetti, coraggio, d'oro, democrazia, esempio, lealtà, libertà, medaglia, valoreSalvaguardare la Costituzione con lealtà e coraggio. Bene il documento per il NO dei parlamentari del PD

Sulla Costituzione bisogna mantenere un profilo alto, un giusto rispetto e una saggia consapevolezza. La materia è molto delicata e non si presta a essere stiracchiata alla stregua di un qualsiasi provvedimento legislativo ordinario. Deformarne 47 articoli su 138 ne muta i tratti con il rischio di aprire una fase insidiosa per il nostro sistema
anpi, coraggio, costituzione, documento, lealtà, Molise, No, parlamentari, pd, salvaguardareA sinistra serve più coraggio, non basta l’appello all’unità di Michele Petraroia

Care compagne e cari compagni, ho avuto modo di riflettere riguardo all’invito e all’analisi sul voto del compagno Michele, ma credo sia insufficiente come valutazione politica perché non affronta il tema centrale dell’essere di sinistra.
appello, coordinamento, coraggio, michele petraroia, nuovo, Petraroia, regionale, sinistra, ulivo, unità, unitiUn uomo che combatte non perde mai!

La tenacia, la determinazione, e l’esempio di Vincenzo, fuori e dentro l’ambito sportivo, resteranno per sempre con noi insieme al suo amore per la vita e alla straordinaria passione con cui affrontava ogni sfida. Per la comunità di Santa Croce di Magliano è stato un simbolo, un motivo di orgoglio e una figura speciale
allenatore, calciatore, combatte, coraggio, delega sociale, determinazione, esempio, michele petraroia, non perde, Petraroia, uomoPronta guarigione Mario. Ci serve il tuo coraggio!

Con la sua tempra ha sconfitto l’ischemia e dopo l’angoscia del primo pomeriggio, ho trovato Mario al Pronto Soccorso di Isernia che stava meglio, riusciva a parlare e conservare una lucidità impressionante, una forza d’animo che lo ha indotto a spronarmi ed incoraggiarmi nel mio impegno istituzionale. Ma chi è questo anziano migrante nato nella […]
coraggio, guarigione, michele petraroia, PetraroiaIncontro alla Comunità “La Valle”

DROGA. INCONTRO ALLA COMUNITA’ “LA VALLE” . “UN MODO DIVERSO PER RICORDARE IL RUOLO DI TANTE MAMME CORAGGIO”. Cade nel giorno in cui ci si ricorda del ruolo delle Mamme, la visita dell’Assessore alle Politiche Sociali, Michele Petraroia, alla Comunità “La Valle” di Toro, in cui alle 16.00 è in programma un incontro promosso dalla […]
coraggio, delega sociale, droga, mamme, michele petraroia, Petraroia, POLITICHE SOCIALI